INSETTICIDA ACARICIDA MICROINCAPSULATO DK 10.2
L’insetticida acaricida liquido microincapsulato DK 10.2 è specifico per le cimici dei letti. È un prodotto a base di Cipermetrina ad effetto prolungato, per la disinfestazione da insetti striscianti e volanti grazie al suo largo spettro d’azione.
Flacone da 1 litro
Registrazione: Reg. Min. Sal. n° 20399
Caratteristiche
Parliamo di un insetticida-acaricida specifico contro le cimici dei letti, concentrato dove il principio attivo è contenuto in microsfere (capsule) disperse in acqua. La formulazione contiene tetrametrina per conferire un forte effetto abbattente e cipermetrina ad effetto residuale che viene esaltato dalla microincapsulazione.
Le microcapsule infatti proteggono e rilasciano i principi attivi lentamente, conferendo al formulato una lunga persistenza e assenza di odori sgradevoli.
Formulazione / Composizione:
- Cipermetrina 10%
- Tetrametrina 2%
- PBO 10%
Modalità d'uso
Si nebulizza con pompe a pressione manuali o atomizzatori a motore, come la pompa irroratrice manuale a spalla, sulle superfici infestate. Può essere usato all’interno e/o all’esterno. In caso di infestazione da cimici dei letti, contattare il servizio clienti per rendere più efficiente il trattamento.
DK 10.2 elimina gli insetti presenti al momento del trattamento e previene l’insorgere di successive infestazioni per almeno 2/3 settimane.
L’insetticida acaricida liquido microincapsulato DK 10.2, è particolarmente adatto nella lotta contro le cimici dei letti e può essere utilizzato insieme al Tac Spray insetticida universale.
In generale è indicato contro la maggior parte degli insetti molesti o dannosi del settore civile, domestico, industriale come blatte, formiche, pulci, ragni, cimici dei letti, zecche, pesciolini d’argento. Risulta efficace anche contro insetti volanti come mosche, tafani, zanzare, moscerini, vespe che vengono a contatto con le superfici trattate come muri, pavimenti, persiane, tende, tappezzerie, ecc
Dosi di impiego
Per trattamenti su superfici non assorbenti da 5 a 10 ml di prodotto per litro di acqua a seconda del grado di infestazione.
Mentre per su superfici assorbenti (come muri grezzi) da 10 a 20 ml per litro di soluzione.
Se il target della disinfestazione sono mosche e blatte da 10 a 30 ml per litro di acqua.
Ambienti interni:
Durante il trattamento consigliamo di curare bene le aree perimetrali dei locali, i battiscopa, angoli e fessure, il retro di mobili, cucine, forni, frigoriferi, luoghi di accumulo di rifiuti, nei servizi igienici e laddove sia prevedibile l’annidamento o il passaggio degli insetti.
Nel caso di insetti volanti trattare le superfici dove gli insetti tendono a sostare.
Se si trattano allevamenti, allontanare gli animali prima del trattamento e successivamente arieggiare i locali prima di reintrodurli.
All’esterno:
Si consiglia l’applicazione su muri, finestre, davanzali, cornicioni, siepi, luoghi di accumulo di rifiuti.
Al fine di prevenire e ostacolare la reinfestazione degli ambienti interni, si consiglia di irrorare il perimetro esterno dei fabbricati per un’altezza di 1 metro circa ed al contempo una banda di terreno circostante larga 1 metro.