In offerta

Goliath Gel

Il prezzo originale era: 107,50€.Il prezzo attuale è: 86,00€. + IVA

Goliath Gel è un’esca insetticida professionale studiata per il controllo degli scarafaggi, adatto sia sugli esemplari adulti sia su quelli allo stato larvale, grazie alla sua lunga efficacia (2 mesi).

Effettua la registrazione al sito per poter scaricare la scheda tecnica del prodotto.

INSETTICIDA GOLIATH GEL

L’insetticida blatte Goliath Gel è un insetticida con azione attrattiva efficace contro vari tipi di scarafaggi presenti allo stadio di sviluppo di ninfe e adulti.

Può essere usato, per il controllo delle blatte in ambiente chiuso: in spaccature e fessure o in aree nascoste inaccessibili a persone o animali domestici, dove gli insetti possano abitare, mangiare e riprodursi. Tali aree sono tipicamente calde/umide e scure.

Applicare un numero di punti di un diametro di ca. 4 mm (in ogni punto ca. 0,032 g di esca).
Infestazione leggera: 1 – 2 (0,032 – 0,064 g) punti/m2
Infestazione media: 3 – 6 (0,096 – 0,192 g) punti/ m2
Infestazione pesante: 6 – 10 (0,192 – 0,320 g) punti/ m2

Il numero massimo di applicazioni annuali è di 11.

Registrazione: Prodotto biocida (PT18) Aut. Min. Sal. EU-0024951-0000.

Confezione da una siringa da 30 g, completa di stantuffo per la disinfestazione di blatte e scarafaggi (Cockroach).

Composizione

Clothianidin puro g 0,526
Pyriproxyfen puro g 0,515
Coformulanti q.b. a g 100
Miscela di: 5-chloro-2- methyl-4-isothiazolin-3-one [EC no. 247-500-7] e 2-methyl-2H-isothiazol-
3-one [EC no. 220-239-6] (3 :1)

Indicazioni per l'uso

Goliath Gel è un’insetticida con azione attrattiva efficace contro vari tipi di scarafaggi: blattella germanica (Blattella germanica), blatta orientale (Blatta orientalis), blatta americana (Periplaneta americana) e blatta marrone o blatta dei mobili (Supella longipalpa) presenti allo stadio di sviluppo di ninfe e adulti.
Goliath Gel può essere usato, per il controllo delle blatte in ambiente chiuso: in spaccature e fessure o in aree nascoste inaccessibili a persone o animali domestici (dietro frigoriferi, credenze e mensole, sotto elettrodomestici, in scatole di comando elettriche, vuoti e condutture e sotto i sanitari ecc.).

Modalità applicative

Leggere sempre l’etichetta o il foglietto illustrativo prima dell’uso e rispettare tutte le istruzioni fornite. Non esporre le gocce dell’esca al sole o ad alte temperature (per es. di caloriferi).
Il serbatoio in plastica già riempito con Goliath Gel è inteso per uso con lo stantuffo fornito o con un attrezzo per applicazioni particolari di esche comuni nell’industria di disinfestazione.
Per le indicazioni sull’uso dell’applicatore vedere le istruzioni del produttore.
Iniettare l’esca nelle spaccature e fessure, spazi o aree nascoste inaccessibili a persone o animali domestici, dove gli insetti possano abitare, mangiare e riprodursi. Tali aree sono tipicamente calde/umide e scure (dietro a frigoriferi, credenze e mensole, sotto elettrodomestici, in scatole di comando elettriche, vuoti e condutture e sotto i sanitari ecc.). Prima di applicare l’esca si consiglia di confermare l’infestazione mediante ispezione o intrappolamento.
Assicurarsi che tutte le fonti alternative di cibo siano rimosse e concentrare l’esca come punti individuali presso le zone di attività degli scarafaggi. Il prodotto deve essere applicato soltanto in aree inaccessibili ai bambini e agli animali domestici.
Non applicare Goliath Gel dove esso possa entrare in contatto con acqua o in aree che vengono regolarmente pulite. Generalmente, gli scarafaggi muoiono poche ore dopo aver mangiato Goliath Gel una singola volta. Nei luoghi infestati gli scarafaggi morti si vedranno generalmente entro 24 ore dall’applicazione.
Rimuovere il tappo dall’ugello, toccare la superficie da trattare con la punta e spingere lo stantuffo. Rimettere il tappo sull’erogatore dopo aver completato l’applicazione.
L’esca si attaccherà alle superfici non oleose o non impolverate e rimarrà cedevole e gradita agli scarafaggi purché rimanga visibilmente presente.
Le aree di applicazione dovrebbero essere controllate visivamente dopo 1-2 settimane. Se la prima quantità applicata è stata consumata e sono ancora presenti degli scarafaggi vivi, una seconda applicazione di Goliath Gel può risultare necessaria.
Si raccomanda una seconda ispezione visiva delle applicazioni 2-4 settimane dopo l’applicazione iniziale. Riapplicare quando l’esca non sia più visibile, a seconda del livello di infestazione (leggero, medio o pesante). Riapplicare l’esca prima che sia consumata interamente per prevenire che gli scarafaggi tornino.
Informare il titolare dell’autorizzazione se il trattamento risulta inefficace.
Il prodotto fuoriuscito e residuo deve essere rimosso come rifiuto chimico.
Fare attenzione per evitare di mettere il gel su delle superfici esposte. Se il gel tocca una superficie esposta, rimuoverlo con carta assorbente e pulire l’area con salviette umidificate.
Durante le visite successive controllare le applicazioni dell’esca e riapplicare se e dove necessario.
Non applicare l’esca in posti che vengono regolarmente puliti; poiché con il lavaggio si rimuoverà il prodotto. Non usare il pro-dotto dentro o su apparecchi elettrici che possano provocare il rischio di scossa. Evitare il contatto con tessuti e vestiti poiché l’esca può causare macchie.

Dosi applicazione

Goliath Gel si applica in un numero di punti di un diametro di ca. 4 mm (in ogni punto ca. 0,032 g di esca).
In caso di forte infestazione dove siano presenti le specie di scarafaggi più grandi (B. orientalis o P. americana), in aree particolarmente sporche o ingombre o dove le fonti alternative di cibo non si possano eliminare completamente, si dovrebbero applicare quantità maggiori (per esempio 2 punti esca per metro quadrato invece di 1 come in caso di infestazione leggera):

  • Infestazione leggera: 1 – 2 (0,032 – 0,064 g) punti/m2
  • Infestazione media: 3 – 6 (0,096 – 0,192 g) punti/ m2
  • Infestazione pesante: 6 – 10 (0,192 – 0,320 g) punti/ m2

Il numero massimo di applicazioni annuali è di 11.

Misure di mitigazione del rischio

Indossare guanti protettivi resistenti alle sostanze chimiche durante la manipolazione del prodotto (il materiale dei guanti deve essere specificato da parte del titolare dell’autorizzazione nelle informazioni sul prodotto).
Non applicare l’esca in aree dove siano stati usati dei repellenti insetticidi senza aver prima pulito la superficie con una salvietta umidificata monouso. Non applicare dei repellenti insetticidi dopo l’applicazione dell’esca. Non applicare l’esca direttamente su o vicino a cibo, mangimi o bevande né superfici o utensili che possano venire in contatto direttamente con cibo, mangimi, bevande o animali. Il prodotto fuoriuscito o residuo deve essere rimosso come rifiuto chimico. Non mettere il gel su tessuti o tappeti poiché può causare macchie su alcuni materiali assorbenti. Per prevenire le macchie, l’esca applicata deve essere rimossa immediatamente usando delle salviettine umidificate monouso.
I materiali usati per la pulizia devono essere smaltiti come rifiuti solidi.

Istruzioni per lo smaltimento sicuro del prodotto e del suo imballaggio

Riciclare i contenitori/pacchetti soltanto se vuoti. Lo smaltimento dei contenitori/pacchetti deve essere eseguito sempre in maniera conforme alla legislazione sullo smaltimento dei rifiuti e alle disposizioni delle autorità locali.

Condizioni di stoccaggio e durata di conservazione del prodotto in condizioni normali di stoccaggio

Proteggere dal gelo. Tenere lontano dalla luce solare diretta.
Validità/stabilità: 2 anni dalla data di produzione.

Peso 0,2 kg

Potrebbero interessarti anche

Ti potrebbe interessare…

Carrello

Iscriviti alla newsletter e ottieni subito il 15% di sconto sul tuo primo acquisto!